Programmi di formazione nelle scuole di ogni ordine e grado
La Cooperativa La Siembra ha una esperienza ventennale nel campo della formazione sui seguenti temi:
- commercio equo e solidale e consumo critico
- globalizzazione
- pace e dialogo interculturale
La metodologia impiegata è quella esperienziale e basata sul “learning-by-doing”, privilegiando l’attivazione personale all’interno di patti formativi tra il facilitatore e il gruppo classe.
Gli interventi sotto riportati sono solo alcuni esempi di percorsi educativi offerti dalla cooperativa, ma i nostri formatori sono disponibili anche ad accompagnare gli insegnanti nella fase di progettazione allo scopo di partecipare a bandi specifici.
E’ raccomandato alle scuole che, prima degli interventi dei nostri operatori, sia stata svolta una minima preparazione in classe sui temi della globalizzazione, del rapporto Nord Sud, dell’immigrazione ecc.
- Guida al vestire critico
Percorso didattico di 4 incontri per la scuola secondaria di primo grado - l’Alternativa possibile
Percorso didattico di 2 incontri per la scuola secondaria di primo grado - La Via del…Cotone
Percorso didattico di 3 incontri per il secondo ciclo della scuola primaria - Laboratorio di intercultura (credit: Amici dei Popoli di Treviglio)
Attività di 3 ore (destinatari: dalla scuola secondaria di primo grado in su) - Laboratorio sul Cacao
- Laboratori di team-building e cooperazione
- La Pace come gestione del conflitto